Cos'è generacion del 98?

Generazione del '98

La Generazione del '98 ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Generazione%20del%20'98']) è un movimento letterario e intellettuale spagnolo emerso alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo. Questo gruppo di scrittori, saggisti, poeti e filosofi si sentì profondamente scosso dalla crisi nazionale ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/crisi%20nazionale']) derivante dalla perdita delle ultime colonie spagnole nel 1898, in particolare Cuba, Porto Rico e le Filippine, a seguito della guerra ispano-americana.

Caratteristiche principali:

  • Critica alla Restaurazione: La Generazione del '98 si oppose al sistema politico della Restaurazione, considerato corrotto e incapace di affrontare le sfide del paese.
  • Riflessione sull'identità spagnola: I membri di questo movimento cercarono di definire l'essenza della Spagna ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Spagna']) e del suo popolo, analizzando la sua storia, la sua cultura e i suoi problemi.
  • Interesse per la filosofia e la spiritualità: Molti scrittori della Generazione del '98 furono influenzati da filosofie come l'esistenzialismo e il pessimismo, e si dedicarono a questioni spirituali e religiose.
  • Stile letterario innovativo: La Generazione del '98 introdusse un nuovo stile letterario, caratterizzato da un linguaggio semplice e diretto, dall'uso di immagini evocative e dalla profonda introspezione psicologica.
  • Preoccupazione per la condizione sociale: Alcuni membri si interessarono alla situazione dei ceti più umili e alla necessità di riforme sociali.

Membri importanti:

Alcuni dei membri più importanti della Generazione del '98 includono:

La Generazione del '98 ebbe un'enorme influenza sulla letteratura e la cultura spagnola, contribuendo a rinnovare il pensiero e la sensibilità del paese. Le sue opere continuano a essere lette e studiate ancora oggi.